gente io ci ho riflettuto. anzi ci ho riflesso, davanti allo specchio (e qui il pubblico giú a sganasciarsi).
ladispoli ha il suo fascino, ma la conosco per averci passato tutte le estati dall´80 al ´92. diciamo che il suo fascino esotico ormai l´ho assimilato, ecco.

puó darsi che il marito della zia di mio figlio contasse di metterci meno per via che lui ci ha la biemmevvú con le manopole riscaldate, il cupolino, il cruiscontrol, il navigatore e in autostrada tiene i centottanta di media con punte di duecentoventi.
io non nemmeno le frecce e di specchietto me ne é rimasto uno, che speriamo che tenga, dai. non che serva a qualcosa, ma ci sono affezionato.
insomma se mi va di lusso, resta l´opzione lituania.
sono poco piú di 2mila km, facendo il tratto via terra. si parte da milano, poi svizzera, germania (tutta), polonia e zac. in due giorni si arriva agili. magari ne metto in conto due e mezzo giusto per non fare tirate da matti.
i cancelli aprono il 9 giugno nel pomeriggio, quindi potrei partire il 7 e arrivare bello come il sole in tempo per l´apertura. sciambola totale e poi il 12 si rientra.
come sempre se qualcuno ha voglia di aggregarsi, sono qui.
e se siete curiosi o volete maggiori info, le trovate proprio qui
...e poi chissá... magari riesco persino a convincere il padre dei cugini delle mie figlie a comprare una moto vera, buttare il biemmevvú nel cassone della plastica da riciclare (che tanto é tutto in pivvuccí) e godersi un sano viaggio come si deve.
e se siete curiosi o volete maggiori info, le trovate proprio qui
...e poi chissá... magari riesco persino a convincere il padre dei cugini delle mie figlie a comprare una moto vera, buttare il biemmevvú nel cassone della plastica da riciclare (che tanto é tutto in pivvuccí) e godersi un sano viaggio come si deve.
Nessun commento:
Posta un commento